Tre ragazze italiane, sognatrici, cresciute a pane, sogni e zaino. Ognuna proveniente da un posto diverso d’Italia: i colori e i profumi della Campania, la forza e la bellezza struggente della Sardegna, le tradizioni e il mare della Puglia. Si incontrano per caso, mentre scrivono per lo stesso magazine, e tra loro scatta una scintilla, forse perché simili nelle forme e nel cuore.
Per due anni si scrivono tutti i giorni, passano ore al telefono e su skype coltivando il sogno di fare di questa passione un mestiere.
Francesca, Martina e Francesca scoprono un’affinità tra loro stesse e la propria terra: come i propri corpi sono scolpiti da dolci sinuosità anche l’Italia è un dolce girovagare tra seni, colli e…curve.
E allora perché non mettersi in cammino?
A piedi, per riscoprire il valore della terra, per promuovere uno stile di vita sano, eco-sostenibile e per gridare al mondo che non c’è strada troppo tortuosa o troppo in salita da non poter superare;
Da sole, perché le donne non devono avere paura di viaggiare sole, perennemente scortate. Non avremo paura perché abbiamo deciso di essere coraggiose e di fidarci, nonostante tutto, delle terre che attraverseremo;
A costo zero, perché viaggiare non debba essere solo privilegio di pochi, per dimostrare che a piccoli passi si possono percorrere distanze infinite e guadagnare paesaggi mai visti, per riscoprire il valore dell’ospitalità che distingue l’Italia dal resto del mondo.
A settembre queste tre ragazze abbandoneranno i tacchi a spillo per inforcare scarponi e zaini per ritrovarsi alla partenza, il 20 settembre, a Castiglione d’Orcia, perla toscana. Il loro arrivo è previsto per giorno 25 a Perugia, cuore dell’Umbria. Ad attenderle ed ospitarle lungo il cammino agricoltori, aziende turistiche, comuni cittadini e paesaggi incantati. Un diario a piedi rosa come le donne, forte come l’acciaio.
Stay tuned!