Podere Casella è ciò che ci si immagina quando si pensa alla Val d’Orcia: è un casale in pietra circondato dalle dolci colline toscane, una terrazza sul Parco Artistico e Naturale che per la sua bellezza ha meritato la tutela dell’UNESCO.
Al nostro arrivo ci ha accolte Nadia, la titolare, una donna minuta e sorridente che ha fatto dell’accoglienza e dell’ospitalità la sua mission. Prima di sederci al tavolo con lei per scambiare due chiacchiere ci ha mostrato la nostra stanza, al primo piano della struttura, da cui godiamo di un affaccio privilegiato sulla valle. Gli arredi semplici ma curati e lo stile un country-chic rispecchiano quella che è la filosofia di questo luogo, quello che Nadia desidera trasmettere ai suoi ospiti.
Dopo aver risolto un piccolo problema con l’impianto elettrico, visto che alcuni giovani e illuminati ospiti della struttura avevano ben pensato di stendere i panni sul filo del campanello di emergenza della doccia, creando un corto circuito, Nadia ci dedica un po’ del suo tempo per raccontarci qualcosa in più di Podere Casella.
L’idea di aprire una struttura ricettiva incastonata tra le colline della Val d’Orcia nasce un po’ per caso per Nadia, che spinta da amici e familiari ha deciso di investire nel suo territorio natio. La sua bravura in cucina, la sua innata vena ospitale e la capacità di relazionarsi con il prossimo erano doti da non sprecare ed è per questo che con molti sacrifici ha deciso di acquistare il casale e questo podere, dove oggi vive con la sua famiglia e dà accoglienza e ristoro a chi ama il lusso della semplicità.
La chiacchierata con Nadia si è svolta nel locale ristorante della struttura, al piano terra, mentre in cucina la cuoca era indaffarata a preparare le sicuramente ottime pietanze per i commensali serali. Nonostante l’invito di Nadia, noi abbiamo gentilmente declinato perché il giorno successivo la sveglia sarebbe suonata prima ancora del canto dei galli, decisamente numerosi da queste parti.
Oggi, Podere Casella è una struttura rinomata nel territorio, che grazie a piccoli dettagli e alla capacità di Nadia è riuscita a conquistare un’importante fetta del turismo locale, prevalentemente slow, che ama assaporare il territorio lontano dalle grandi catene alberghiere omologate tra loro. Inoltre, nonostante sia immerso nella natura, Podere Casella dista appena mezz’ora a piedi dall’ingresso di Castiglione d’Orcia, dove è possibile trovare tutti i servizi essenziali.
Mentre eravamo impegnate a effettuare qualche scatto per il nostro reportage, ha fatto spesso capolino nel grande giardino del casale un gattino intraprendente, amante delle coccole: sembrava essere lui il padrone del casale ma, come poi ci ha spiegato Nadia, si tratta di un piccolo “abusivo” che elemosina coccole dagli ospiti ma è talmente dolce e simpatico che si fa fatica a non cedere alle sue richieste!
Tra una foto e l’altra, tra una visita alle oche presenti nel podere e un giro di esplorazione dei dintorni, prima di ritirarci nella nostra stanza abbiamo potuto godere della bellezza di questo luogo grazie all’angolo relax attrezzato, che Nadia ha realizzato all’esterno del casale, affacciato sulla valle e con vista su Rocca d’Orcia.
Consigliamo Podere Casella a chi desidera soggiornare in una struttura curata e accogliente, dotata di ogni comfort e non lontana dal primo paese disponibile. La presenza di Nadia all’interno della struttura e la sua disponibilità sono un plus incommensurabile, così come l’ambiente naturale di cui Podere Casella è parte integrante, perfettamente inserito negli equilibri estetici e simbolici della Val d’Orcia.
INDIRIZZI
Località Casella Manetti, 8
Castiglione d’Orcia, Siena – Toscana
Telefono: +39 329 400 5010