24 settembre
Prima tappa: da Corciano a Piccione
Dopo la notte nella meravigliosa cornice delle Gorghe di Valmarino, le curve riprenderanno il cammino per la loro sesta tappa. Prima direzione, Terrioli: da qui, per motivi di sicurezza, raggiungeranno in bus prima Perugia (non temete! Non si tratta solo di una banale sosta, lo splendido capoluogo sarà l’arrivo del nostro tour!) poi, la suggestiva località di Piccione, immersa in campagne verdi e rigogliose, piccola capitale dell’eccellenza enogastronomica di cui la massima espressione è la salsiccia norcina.
Seconda tappa: da Piccione a Montelabate
Dopo un cammino di circa un ora, le Curve raggiungeranno uno dei centri più suggestivi dell’Umbria: Montelabate, conosciuta per la sua Abbazia di Santa Maria Val di Ponte, risalente al IX-X secolo. Il medioevale complesso benedettino è annoverato tra le architetture di tipo religioso più impressive del Belpaese: conserva,infatti, ancora i resti della chiesa romano-gotica dedicata a Santa Maria; al suo interno, di notevole importanza, il chiostro duecentesco e la cripta risalente all’XI secolo. Ciò che renderà questa sosta piacevole e indimenticabile non sarà solo la bellezza di questa architettura ma soprattutto il panorama nel quale è incastonata, costituito da vigne, cipressi e rigogliosi filari sparsi a perdita d’occhio.
Terza tappa: da Montelabate a Civitella di Benazzone
Dopo aver deliziato i loro occhi a Montelabate, le Curve proseguiranno per Civitella di Benazzone, famoso borgo medioevale abitato da poco più di 60 persone! Le Curve saranno trasportate come da una macchina del tempo indietro di secoli, approdando in un’altra dimensione, ai tempi di Re e Regine, come castellane 2.0. Ascoltare il cinguettio degli uccelli, ammirare la vita del borgo (che ancora oggi si svolge all’interno dell’antico castello medioevale) e affacciarsi sulla Valle Tiberina, con il miraggio di Assisi e Perugia in lontananza, regalerà alle Curve Italiane delle emozioni intense impossibili da dimenticare.
Quarta tappa: da Civitella di Benazzone a Resina
Un ultimo sforzo ancora e dopo circa cinque chilometri le Curve arriveranno in quella che sarà la loro sosta per la notte, ovvero l’Agriturismo il Torrente.Qui, nella verde cornice di Resina, incontreranno finalmente Cinzia e Sergio, due persone che hanno lasciato la propria “vita precedente” per dedicarsi completamente alla natura e ai suoi frutti come le more, i lamponi e lo zafferano. Ma la vera delizia di questo angolo incantato, dalle forme tipiche dell’abitazione umbra, sono i bellissimi esemplari di pastori maremmani e asinelli, che costituiscono parte integrante della vita e dell’accoglienza di questa piccola azienda. Sarà con loro e con la loro storia che chiuderanno la giornata raccontando del perchè “tornare alla terra, non è tornare alla miseria, ma alla dignità e bellezza”.
Gli indirizzi
Str. Valmaggiore Badia Celestina 06134 Resina – Perugia (PG)